• slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

 
Castel S. Pietro, 24 settembre 2025, ore 20:00

Alla scoperta
dei rettili del Ticino

Corso con Grégoire Meier
 

Grégoire Meier, curatore del blog serpenti-del-ticino.com, autore di articoli scientifici e del recente volume Alla scoperta dei rettili del Ticino, è animato dalla volontà di far conoscere i rettili che vivono in Ticino, animali troppo spesso visti negativamente e considerati dannosi, mentre in realtà sono un anello importantissimo per l’equilibrio della natura.

Durante la serata i partecipanti potranno ammirare i rettili dal vivo e ottenere informazioni sul loro modo di vivere e sulle loro caratteristiche. Un appuntamento per dissipare alcune credenze infondate, apprezzare un eventuale incontro con un rettile, e imparare a tollerarne la presenza nel muretto della cascina, per finalmente rispettarli e proteggerli.

Iscrizione obbligatoria: eventi@mevm.ch. Posti limitati.
Luogo: Masseria Cuntitt, Castel S. Pietro.
Costo: 30 fr. (15 fr. per soci MEVM).

» locandina pdf

 
Casa Cantoni, Cabbio, dom 5 ottobre, 14:30-16:45

Incontro con l’artista
Luisa Figini

Al principio era la terra: l’infanzia di una ricerca
 

Il MEVM è lieto di invitarvi a un pomeriggio a cura di Ivano Proserpi dedicato all’artista Luisa Figini. Attraverso il racconto del suo percorso creativo – dalle prime esplorazioni con l’argilla fino alla ricerca di una forma personale nutrita da maestri e radici – l’artista condividerà riflessioni profonde sul fare e sull’"infanzia" della sua ricerca. L’incontro, curato da Ivano Proserpi, sarà arricchito da un delicato intermezzo musicale con le ninnenanne al flauto traverso e arpa celtica proposte da Graziella Corti e Maria Luisa Bedin, e si concluderà con una piccola merenda.

Costo: fr. 15.-
Iscrizioni entro giovedì 2 ottobre presso il Museo: 091 690 20 38 - eventi@mevm.ch

» locandina pdf

Il pensiero è meraviglioso, ma ancor più meravigliosa è l'avventura.

Oscar Wilde

 

Progetti in corso

I prossimi appuntamenti

Manifestazioni, eventi, aperture del Mulino, attività culturali, feste, sagre...

La Valle di Muggio, una delle più belle valli alpine ch’io abbia mai veduto!

Karl Viktor von Bonstetten