• slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

  • slide

    Museo etnografico della Valle di Muggio

 
Orari

Chiusura invernale

Casa Cantoni e Mulino di Bruzella
 

Casa Cantoni, centro informativo del Museo nel territorio con le sue esposizioni, e il Mulino di Bruzella rimarranno chiusi per la stagione invernale.

In questo periodo il Museo etnografico della Valle di Muggio è a disposizione per organizzare aperture straordinarie e visite al museo o nel territorio per gruppi e scolaresche.

Vi preghiamo di prendere contatto in anticipo per pianificare la vostra visita.

 

 
Museo

Diventa socio!

Sostenere il Museo e partecipare
 

Il MEVM costituito è in forma di associazione, e il sostegno dei suoi soci è indispensabile per realizzare le numerose attività proposte.
Il contributo annuale richiesto è modesto — 30 CHF — ma di grande valore: permette, anno dopo anno, di promuovere, valorizzare e tutelare lo splendido territorio e le tradizioni della Valle di Muggio.

I soci beneficiano di:

  • diritto di voto alle assemblee ordinarie e straordinarie
  • informazioni regolari su avvenimenti ed eventi legati al Museo e alla Valle
  • prezzi agevolati per manifestazioni, escursioni e attività promosse dal MEVM

La tassa sociale rappresenta un gesto concreto a favore della salvaguardia dei nostri valori e delle nostre peculiarità.
Grazie di cuore per il vostro sostegno!

» diventa socio ora

Il pensiero è meraviglioso, ma ancor più meravigliosa è l'avventura.

Oscar Wilde

 

Progetti in corso

I prossimi appuntamenti

Manifestazioni, eventi, aperture del Mulino, attività culturali, feste, sagre...

La Valle di Muggio, una delle più belle valli alpine ch’io abbia mai veduto!

Karl Viktor von Bonstetten